Corso arrampicata
Descrizione Attività
Dove
Durata dell'attività
Difficoltà
Hai presente Peter Parker quando, dopo esser stato morso da un ragno, scopre di avere i super poteri? Ecco… arrampicare è un po’ così con la differenza che al posto delle ragnatele utilizziamo delle corde (e menomale).
Descrizione
I corsi d’arrampicata targati Molisè Rafting non sono solo dei corsi di formazione bensì delle vere e proprie esperienze. Dalla collaborazione con Z-Adventure nasce una proposta irrinunciabile: due giorni di corso full immersion Istruttori abilitati all’insegnamento dell’arrampicata (UISP/CONI) cena Wild sotto le stelle formazione teorica serale e proiezione di video a tema (che poi verranno argomentati e commentati insieme) pernotto in un suggestivo castello medievale
ADATTO A TUTTI… PERCHÈ?
Arrampicare è uno dei modi più infallibili per conoscerti nel profondo.
Quando sarai lì, a 20 m da terra, con le braccia doloranti e le mani che non hanno più forza non ti potrai più raccontare bugie, ogni tua paura verrà a galla, tutte le tue insicurezze saranno mostrate e proprio in quel momento (ri)conoscerai una parte di te che da troppo tempo avevi abbandonato.
L’arrampicata sportiva è adatta a tutti perchè ognuno affronta la roccia a modo suo e non esiste un modo giusto o un modo sbagliato per farlo, l’obiettivo è rimettere i piedi a terra e sentirsi un po’ più liberi.
Se desideri avvicinarti al mondo dell’arrampicata o migliorare il tuo livello, questa attività fa al caso tuo. Una guida esperta ti insegnerà le basi e ti aiuterà ad affinare tecniche e abilità. Il corso si basa su un metodo personalizzabile ed è aperto sia ai principianti e sia a chi ha un minimo d’esperienza.
Per partecipare è necessario essere in buona forma fisica e maggiorenni. Diversamente per i minorenni ( dai 12 anni) è necessario essere accompagnati da un adulto responsabile.
ARGOMENTI TRATTATI
Nozioni teoriche di base, metodi di assicurazione, manovre di sicurezza e gestione dei rischi in situazioni particolari, utilizzo di attrezzature e materiali, nodi principali, tecniche di arrampicata su roccia.
Parte pratica:
Tecniche di progressione fondamentale, schemi motori funzionali, movimenti e posizioni corrette
COSA INCLUDE?
10 ore di pratica su roccia, 2 ore di teoria (la sera davanti al fuoco), noleggio dell’attrezzatura, istruttori qualificati, tesseramento con l’associazione Z-Adventure (associazione erogatrice del servizio), assicurazione, cena e colazione wild, pernotto nel castello.
COSA PORTARE?
Abbigliamento sportivo, scarpe da trekking, felpa e k-way, occhiali da sole, pranzo al sacco per il primo giorno, acqua, materassino e sacco a pelo per la notte… e tutto ciò di cui hai bisogno per passare una notte fuori.
DATE E ORARI
26-27 Novembre 2022, ore 9:00 (le iscrizioni chiudono il 21 Novembre alle 23:59)
10-11 Dicembre 2022, ore 9:00 (le iscrizioni chiudono il 5 Dicembre alle 23:59)
21-22 Gennaio 2023, ore 9:00 ( le iscrizioni chiudono il 16 Gennaio alle 23:59)
18-19 Febbraio 2023, ore 9:00 ( le iscrizioni chiudono il 13 Febbraio alle 23:59)
11-12 Marzo 2023, ore 9:00 ( le iscrizioni chiudono il 6 Marzo alle 23:59)
La posizione esatta della falesia verrà inviata tramite Whatsapp dopo la prenotazione L’attività verrà svolta con un minimo di 3 partecipanti e per un massimo di 20 partecipanti.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Bene, se leggi con attenzione questo paragrafo è perchè hai intenzione di metterti alla prova e partecipare a quest’avventura. Quindi cosa fare ora? contattaci al 3287385588 cliccando il pulsante qui sotto o inviaci una mail all’indirizzo info.moliserafting@gmail.com per verificare se ci sono ancora posti e inviaci la tua partecipazione specificando le date che ti interessano.
Tre giorni prima del corso riceverai la tua Card di partecipazione e un messaggio riassuntivo contenente tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
Il pagamento verrà effettuato in loco e non c’è bisogno di un acconto MA ti chiediamo di prenotare solo quando sarai sicuro di esserci. GODITI L’ESPERIENZA E DIVERTITI Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci!
Domande Frequenti
Valuteremo caso per caso, considerando ad esempio falesie al coperto
Si, è indispensabile prenotare.
Si può partecipare dai 12 anni in poi (accompagnati da un adulto responsabile se minorenni)