la nostra base

La sede di Molisè Rafting nasce nel comune di Colli a Volturno, un piccolo paesino dell’alta valle del fiume Volturno. Ci troviamo immersi tra i monti e circondati da borghi Medievali (è bello assai).

La nostra base operativa ce la siamo tirata su noi a colpi di picco e pala. Quando, per la prima volta, visitammo il terreno si faceva fatica a passare per quanto era pieno di rovi ed erbacce e a dire il vero si faceva fatica anche a pensare che quello sarebbe stato il posto adatto.

Da quel giorno sono passati svariati anni e alla fine, contro ogni aspettativa, eccoci qua… quel posto si è rivelato molto più che adatto, si è rivelato perfetto.

Cosa troverai?
  • – Una zona completamente dedicata al Rafting (angolo equipaggiamento, spogliatoi e area briefing)
  • – Un prato verde
  • – La nostra “spiaggia” (ombrelloni, sdraio e lettini) vista fiume
  • – Un paio di barbecue (per grigliare duro)
  • – Svariate aree relax tra amache, panchine all’ombra degli ulivi e zone di prato su cui poter stendere i propri teli
  • – Area Bar 
  • – Servizi igienici
  • – Ambiente accogliente a qualunque ora
Cosa dovrai portare?

Per sapere cosa portare per fare Rafting clicca –> qui.

Come passare il resto della giornata dopo il rafting?
Ecco qualche spunto:
– Porta un telo mare con te per rilassarti sul prato
– Organizza una grigliata nella nostra area barbecue (gratuita per chi fa rafting  a eccezione degli eventi come Pasquetta, Ferragosto e i Molisè Experience, in cui offriamo musica dal vivo ed altri servizi extra), la legna e le griglie sono fornite da noi, ma consigliamo di portare comunque un pacco di carbonella e una griglia perchè non guastano mai.
– Affitta un ombrellone e un lettino per rilassarti nella nostra area spiaggia.

Da Autostrada A14: L’uscita è Val Di Sangro, da qui percorrete l’SS652 per 45 km in direzione Castel di Sangro. Una volta arrivati a Colli a Volturno, percorrete l’SS158 per 3 km, fino al ristorante La Casetta (sulla vostra sinistra). Svincolate a sinistra e percorrete la strada fino ad attraversare il Ponte Rosso. Il nostro centro è 200 metri più avanti sulla destra.

Da Autostrada A1 (San Vittore): L’uscita è San Vittore, continua in direzione Venafro su SS6 per 17 Km. Proseguite in direzione Colli a Volturno per 20 km. Prima del paese, all’altezza del ristorante La Casetta, svoltate a destra, passerete sul Ponte Rosso e dopo 150 metri il nostro centro è sulla destra.

Da Termoli: Prendi l’SS16 in direzione nord fino a San Salvo, prendi lo svincolo su SS650 per Isernia per 77 km. Da qui segui per Colli a Volturno. Dal paese, prendi l’SS158 in direzione Montaquila e all’altezza del ristorante La Casetta, svoltate a sinistra, passerete sul Ponte Rosso e dopo 150 metri il nostro centro è sulla destra.

Il punto esatto in cui ci troviamo